Info
Il più grande telescopio sottomarino al mondo per la ricerca dei neutrini ad altissima energia
European Multidisciplinary Seafloor and water-column Observatory (EMSO) è una grande infrastruttura di ricerca marina e di osservatori distribuiti in punti fissi che servono ricercatori di scienze marine, ingegneri della tecnologia marina, policy makers e pubblico.
Introduzione
KM3Net è l’infrastruttura di ricerca per la rivelazione di neutrini astrofisici di alta energia, particelle di massa infinitesimale difficilissime da intercettare e di estrema importanza per lo studio dell’Universo.
EMSO-MedIT è un progetto di potenziamento delle infrastrutture di ricerca marina in Sicilia, Campania e Puglia e rappresenta il contributo italiano alla infrastruttura ESFRI EMSO (www.emso-eu.org).
EMSO, l’osservatorio europeo multidisciplinare del fondale marino e della colonna d’acqua, è invece un progetto che coinvolge circa 300 ricercatori provenienti da 10 paesi della Comunità Europea e prevede il monitoraggio continuo degli ecosistemi marini e dei processi ambientali, tra cui pericoli naturali e cambiamenti climatici, attraverso la trasmissione di dati in tempo reale.
EMSO-MedIT è l’apporto italiano al progetto, che ha carattere multidisciplinare ed opera infatti in diversi ambiti come l’oceanografia, la geo-scienza, la biochimica e l’ecologia marina.