Info
The Human Body app
The Human Body: the ultimate frontier of complexity è un’applicazione, realizzata dal gruppo creativo di digitalproducers a partire dal progetto di Barbara Gallavotti – già presente nello store Apple, nello store Android – che utilizza testi, immagini, film e giochi per presentare al pubblico la grande ricerca intrapresa in alcuni dei laboratori più avanzati del mondo, utilizzando una forma di didattica divertente.
L’essere Umano
In questi laboratori gli scienziati si confrontano con le più impegnative questioni poste sugli organismi viventi, utilizzando strumenti e strategie fornite dalla biologia dei sistemi.
L’essere umano è un sistema biologico estremamente complesso, composto da miliardi di cellule, molecole e processi, che determinano quanto velocemente invecchiamo e a quali malattie siamo soggetti. Con l’impiego delle tecnologie più avanzate, i ricercatori stanno studiando il sistema umano nel suo complesso, i suoi processi e i geni.
L’iniziativa di SystemsX.ch
Le conoscenze acquisite aiuteranno a sviluppare nuove terapie per malattie gravi come il cancro della pelle o l’Alzheimer. L’applicazione spiega in maniera divertente come i ricercatori raggiungono i propri obiettivi con l’aiuto di robot, computer microscopi ad altissima risoluzione.
L’iniziativa di SystemsX.ch è stata creata e finanziata dal governo svizzero per rivoluzionare la ricerca sulla biologia e per aumentare la conoscenza del corpo umano e dei meccanismi di base della vita e dal 2007 ha sostenuto circa 250 progetti di ricerca interdisciplinari tra medicina, biologia, fisica, chimica, matematica, ingegneria e informatica. SystemsX.ch è ad oggi la più grande iniziativa di ricerca pubblica in Svizzera, e coinvolge oltre 2000 scienziati, 400 gruppi di ricerca e 15 partner tra Università ed Istituti di ricerca.